IUBILAEUM Il Giubileo Straordinario della Misericordia
Il Giubileo Straordinario della Misericordia che stiamo vivendo è un evento di rilievo mondiale di tale importanza per cui non si può parlare di cronaca, ma già di storia. Una storia che ha ormai più di 700 anni, senza menzionare le sue origini millenarie derivanti dall’ebraismo.
Il Giubileo è infatti considerato l’evento che più di tutti ha influenzato la religione, la cultura, la politica, l’economia e ultima, ma certamente non meno importante, l’arte. Di fronte tale evento la necessità di essere non pubblico passivo, ma spettatore consapevole, informato, maturo è fondamentale in quanto conoscere e capire i valori, lo spirito, la storia del Giubileo vuol dire conoscere e capire la nostra cultura e la nostra civiltà e, in definitiva, noi stessi.
ART’E’ da sempre ha considerato l’arte, oltre che fenomeno estetico, una forma unica di espressione e di conoscenza che parla direttamente all’animo, ma ci siamo resi immediatamente conto che per comprendere appieno tutto il portato storico e culturale del Giubileo affidarsi unicamente al linguaggio delle forme e dei colori di un’opera d’arte poteva essere limitato.
Per questo ART’E’ ha deciso di realizzare un progetto culturale, artistico ed editoriale complesso e completo e per fare ciò ha unito le sue capacità insieme le competenze uniche del Gruppo FMR-UTET Grandi Opere di cui fa parte, ossia insieme alle competenze editoriali di UTET Grandi Opere, che festeggia in quest’anno giubilare un suo “Giubileo editoriale” compiendo 225 anni, e insieme alla capacità unica di creare bellezza di FMR, da 50 anni firma prestigiosa del made in Italy.
Dopo un lungo lavoro il coinvolgimento di 39 studiosi, del più grande artista italiano vivente e di antichi e sapienti artigiani ha dato alla vita IUBILAEUM, un progetto artistico e culturale dedicato a rappresentare il passato, il presente e il futuro del più grande evento della civiltà occidentale.